L’apneista croata Valentina Cafolla conquista due nuovi record mondiali apnea sotto ghiaccio

Finalmente il mondo della subacquea torna alla ribalta grazie alle imprese estreme di una ventiseienne apneista croata che abbiamo definito la “Regina dei ghiacci”.Si, perchè Valentina si cimenta da anni nella difficile disciplima delle nuotate in apnea sotto la spessa superficia ghiacciata dei laghi alpini e per l’occasione ha scelto quello di Anterselva, non nuovo…

Continua a leggere

PESCA SUBACQUEA Flop dell’Italia ai campionati euro-africani di pesca subacquea in TurchiaNell’ambiente dell’agonismo internazionale della pesca subacquea in apnea c’era tanta attesa per la 34° edizione del Campionato euro-africano che ha persino rischiato di saltare per ragioni organizzative. Alle fine la competizione si è svolta fra il 29 maggio e il 2 giugno nelle acque del Mar di Marmara, nelle località di Erdek e Ocaklar, nei pressi della città di Bandirma.L’organizzazione è stata curata dalla Federazione subacquea turca per conto della C.M.A.S.Hanno preso parte alla gara 18 nazioni e va subito detto che per l’Italia si è trattato del peggior risultato della storia della specialità. Gli azzurri: Rocco Cuccaro, Luigi Puretti e Giacomo De Mola si sono piazzati dall’11° al 13° posto e hanno rimediato un misero 4° posto per nazioni dietro a: Turchia, Croazia e Spagna. E pensare che nel 1987, sempre nel Mar di Marmara a Silivry (io ero presente come inviato stampa di Pescasub) l’Italia vinse per nazioni e i nostri si piazzarono: 1° Renzo Mazzarri, 4° Giuseppe Lo Baido e 6° Antonio Toschi. Da notare che in gara c’erano dei fuoriclasse di livello mondiale come Jean Baptiste Esclapez (2°) e José Amengual (5°). Quest’anno un disastro! Le condizioni difficili c’erano per tutti ed erano note da tempo. Purtroppo è stata sbagliata la scelta degli atleti e mi sorge il dubbio che oggi non ci siano più atleti con le caratteriste che avevano i nostri campioni del passato che conoscevano e si adattavano a tutte le condizioni dei diversi campi di gara. Purtroppo è subentrata la filosofia del profondismo e si sono perse le doti di… cacciatore innate nell’homo sapiens.Nel grigiore generale non si sono distinte neppure le italiane: 8° posto per Tiziana Martinelli e 16° per Federica Randazzo. Firma Gianni Risso

Continua a leggere

FONDALI PULITI 2024 IN SINERGIA CON PLASTRON – CALENDARIO OPERAZIONI

Il progetto Plastron è stato presentato il 17 aprile all’Università di Genova nel Salone Nobile di Villa Cambiaso e ha l’ambizioso obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti in mare, trasformandoli in materiali di uso quotidiano e vuol la sostenibilità delle comunità a livello locale fornendo conoscenze e strumenti per la raccolta e la trasformazione…

Continua a leggere

APNEA SOTTO GHIACCIO PRESTO A CHIAVARI “140 UNDER ICE”

A distanza di poche settimane dai due sensazionali record mondiali di apnea dinamica sotto il ghiaccio, Valentina Cafolla presenta a Chiavari, il film che racconta le sue imprese e che farà rivivere i brividi di quei giorni. Il film sarà presentato dalla SEAC, l’azienda di San Colombano Certenoli che ha fornito le attrezzature subacquee alla…

Continua a leggere

SUZUKI E FIPSAS HANNO PRESENTATO IL PROGETTO “LAVALACQUA – BLU FRIDAY MITILI”

GRANDE SUCCESSO NEL GOLFO DEL TIGULLIO Venerdi 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Suzuki Italia ha concluso con successo la terza edizione del Suzuki Green Friday, sostenendo il progetto #lavalacqua – Blu Friday Mitili. Il progetto, sviluppato in collaborazione con la federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee (FIPSAS), l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle…

Continua a leggere